ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI
Per le ditte iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali per il trasporto dei propri rifiuti o dei rifiuti di terzi, si ricorda che il pagamento dei diritti annuali deve avvenire entro il 30 aprile 2025, sempre accedendo alla sezione Area Pagamenti dell’Impresa del sito https://www.albonazionalegestoriambientali.it (dopo aver effettuato il LOGIN con le proprie credenziali).
Il mancato pagamento del diritto annuale comporta la sospensione dell’iscrizione all’Albo che permane fino a quando non viene effettuato il pagamento (art. 24, c. 7 del DM 120/2014). Durante il periodo di sospensione l’impresa non può svolgere l’attività di trasporto rifiuti. Le iscrizioni che risultano sospese da oltre un anno senza aver regolarizzato i pagamenti verranno cancellate d’ufficio senza ulteriori comunicazioni (art. 20, c. 1, lettera f del DM 120/2014).
MUD
L’ufficio Ambiente di Confartigianato Belluno ha avviato la raccolta dei dati per la predisposizione e l’inoltro del MUD alla Camera di Commercio di Belluno-Treviso. La scadenza per la presentazione è il 28 giugno 2025.
Si allega la modulistica per aderire al servizio predisposto dai nostri uffici.
Si ricordano i principali soggetti tenuti alla presentazione della dichiarazione:
-
coloro che effettuano a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti;
- i commercianti ed gli intermediari di rifiuti senza detenzione;
- le imprese e gli enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti;
- le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
- le imprese agricole che producono rifiuti pericolosi con volume di affari annuo superiore a € 8.000,00;
- Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti non pericolosi di cui all’articolo 184 comma 3 lettere c), d) e g) del D.Igs.152/2006 che hanno più di dieci dipendenti
- coloro che effettuano le attività di trattamento dei veicoli fuori uso e dei relativi componenti e materiali;
- i soggetti coinvolti nel ciclo di gestione dei RAEE rientranti nel campo di applicazione del D.Lgs. 151/2005;
- i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche iscritti al Registro Nazionale e ai Sistemi Collettivi di finanziamento.
Le seguenti Comunicazioni devono essere presentate esclusivamente tramite il sito www.mudtelematico.it:
- Comunicazione Rifiuti;
- Comunicazione Veicoli fuori uso;
- Comunicazione Imballaggi, sia Sezione Consorzi che Sezione Gestori Rifiuti di imballaggio;
- Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Per l’invio telematico i dichiaranti devono essere in possesso di un dispositivo di firma digitale valido al momento dell’invio.
RENTRI
Per le ditte la cui procedura di iscrizione si è conclusa con il pagamento del contributo e la trasmissione della pratica alla Sezione Regionale nel 2024, l’operatore dovrà versare anche il contributo per l’annualità 2025, entro il 30 del mese di aprile.
Il contributo annuale, negli anni successivi a quello di iscrizione, è pari a:
- 60 euro per ogni unità locale:
- per enti e imprese produttori iniziali di rifiuti con più di 50 dipendenti;
- trasportatori a prescindere dal numero dei dipendenti;
- soggetti che svolgono attività di trattamento dei rifiuti a prescindere dal numero dei dipendenti;
- intermediari e consorzi a prescindere dal numero dei dipendenti;
- soggetti di cui all’art.18 del D.M. 4 aprile 2023, n. 59.
- 30 euro per ogni unità locale: per enti e imprese produttori iniziali di rifiuti con dipendenti da 11 a 50;
- 10 euro per ogni unità locale: per i produttori di rifiuti diversi da quelli sopra indicati.
Per chi invece si è iscritto nell’anno 2025 il contributo pagato avrà valore per l’intera annualità 2025 senza ulteriori versamenti fino al 30 aprile dell’anno successivo.
EMISSONI IN ATMOSFERA
Si ricorda che, ai sensi dell’Autorizzazione Ambientale n. 65 della provincia di Belluno relativa alle emissioni in atmosfera, le imprese che abbiano in essere un’autorizzazione di carattere generale sono tenute ad inviare tramite SUAP, entro il 30 aprile di ogni anno, la comunicazione dei consumi di materie prime effettuati nell’anno precedente.
Per maggiori informazioni è a disposizione l’Ufficio Ambiente ai seguenti recapiti:
Luisa Bogo
0437 933272 – lbogo@confartigianatobelluno.eu
Mara Brancher
0437 933290 – mbrancher@confartigianatobelluno.eu