Confartigianato Imprese Belluno, in collaborazione con il Gruppo Donne Impresa e il Gruppo Giovani Imprenditori di Belluno, sta per dare il via al percorso formativo “Intelligenza Artigiana Intelligenza Creativa”.
Il percorso, gratuito per tutti i soci, va ad intercettare alcune delle esigenze manifestate dagli artigiani nel corso dell’ultimo anno, mirando a fornire degli utili strumenti per sviluppare le capacità imprenditoriali ed accrescere le competenze di ognuno.
I quattro appuntamenti si svolgeranno presso la sede di Confartigianato Imprese Belluno in Piazzale della Resistenza, 8 – Belluno, dalle 17.00 alle 19.00 nelle seguenti date:
- Lunedì 7 aprile
ESG: misurazione della Sostenibilità nelle Aziende. Quali adempimenti per le PMI?
Intervento a cura di dott. Nicola Bernardi, Direttore Generale di CortinaBanca
- Lunedì 5 maggio
Le applicazioni concrete dell’intelligenza artificiale in azienda
Intervento a cura di dott. Marco Galanti, Responsabile Servizi per lo sviluppo di progetti innovativi di T2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione e dott. Enrico Segantin Specialista Progetti di Innovazione – t2i – trasferimento Tecnologico e Innovazione
- Lunedì 26 maggio
Il temporary manager: chi è e la sua utilità nelle PMI
Intervento a cura di dott. Riccardo Samiolo Partner Sinedi srl
- Lunedì 9 giugno
Comunicazione in azienda: come superare le barriere intergenerazionali e valorizzare il potenziale dei collaboratori
Intervento a cura di dott. Michele Gorin Consulente aziendale, Trainer e Speaker Presidente AIF Veneto e Friuli Venezia Giulia Founder di Vitruvio Consulting