Terza edizione del Premio “MAESTRI D’ECCELLENZA”

Condividi articolo:

 

È stata annunciata l’apertura della nuova edizione del prestigioso Premio “Maestri d’Eccellenza”, iniziativa promossa da Confartigianato Imprese in collaborazione con LVMH (Louis Vuitton Moët Hennessy), Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI) e Thelios.

 

L’obiettivo del Premio è diretto a valorizzare le competenze artigianali di eccellenza nel settore del Made in Italy, favorire il dialogo intergenerazionale e la trasmissione dei saperi, promuovere l’innovazione nel rispetto delle tradizioni artigianali, incentivare l’ingresso dei giovani nei mestieri d’arte e rafforzare la collaborazione tra piccole imprese artigiane e grandi gruppi del lusso.

 

Il Premio Maestri d’Eccellenza 2025 si articola nelle seguenti categorie:

 

  • Maestro Artigiano d’Eccellenza: dedicato agli artigiani con comprovata esperienza e maestria nel proprio settore di almeno 10 anni, rivolto a chi si è distinto per la qualità dei propri progetti e del proprio percorso ed abbiano dimostrato Premiata la capacità di sviluppo strategico e trasmissione del saper fare legato alla tradizione italiana

Particolare attenzione all’utilizzo di materie prime locali e alla tutela della filiera

  • Maestro Emergente Artigiano d’Eccellenza: rivolto ai giovani artigiani under 35 che hanno dimostrato particolari abilità e potenziale perseguendo un progetto in ambito artigianale promettente, nato nei 10 anni precedenti all’iscrizione al concorso.
  • Maestro dell’Innovazione d’Eccellenza dedicato a imprese artigiane che hanno saputo coniugare tecniche tradizionali e innovazione pur preservando saperi e competenze storiche, rivisitate in chiave moderna.

 

Sarà possibile candidarsi ad una sola delle tre categorie.

 

I settori ammessi sono:

 

  • Pelletteria e lavorazione del cuoio
  • Sartoria e haute couture
  • Tessile, tessuti e ricami
  • Calzature
  • Gioielleria e oreficeria
  • Vetro e occhialeria
  • Arredo e complementi di arredo
  • Altri settori dell’artigianato artistico
  • Abbigliamento
  • Componenti del prodotto moda

 

I principali requisiti per la partecipazione sono i seguenti:

 

  • Essere una persona fisica di età superiore ai 18 anni
  • Essere un professionista o un’impresa fondata almeno 12 mesi prima dell’iscrizione al concorso
  • Non aver vinto un premio simile nell’anno precedente
  • Avere la sede operativa in Italia
  • Essere iscritti alla Camera di Commercio (ove previsto) o possedere certificato di attribuzione P.I.

 

Per partecipare al Premio Maestri d’Eccellenza 2025 è necessario:

 

  • Compilare il modulo di iscrizione disponibile sul SITO UFFICIALE 
  • Presentare un portfolio delle opere realizzate (max 15 pagine)
  • Inviare foto e descrizione (max 1000 caratteri) di 2 realizzazioni rappresentative della propria eccellenza artigianale
  • Fornire una descrizione dettagliata della storia d’impresa, della propria attività e delle tecniche utilizzate con i dettagli relativi all’ambito per il quale ci si candida (max 1000 caratteri)
  • Inviare la candidatura esclusivamente tramite il sito web ufficiale compilando l’apposito modulo online entro e non oltre le ore 24:00 del 31 maggio 2025.

 

I vincitori di ciascuna categoria riceveranno:

 

  • Un premio in denaro del valore di €10.000
  • Visibilità attraverso una mostra dedicata presso gli spazi espositivi LVMH
  • Opportunità di collaborazione con le Maison del gruppo LVMH
  • Partecipazione a un programma di mentorship personalizzato
  • Promozione attraverso i canali di comunicazione di tutti i partner

 

Parallelamente al premio, verranno organizzati workshop e incontri formativi dedicati ai partecipanti, con focus su:

 

  • Tecniche artigianali tradizionali
  • Integrazione di nuove tecnologie nel processo artigianale
  • Strategie di comunicazione e marketing per l’artigianato di eccellenza
  • Sostenibilità e pratiche responsabili nel settore artigianale

 

Scopri tutti i dettagli sul sito https://youandme.lvmh.it/premio-maestri-deccellenza oppure SCARICA IL REGOLAMENTO.

Cerca articoli

Cerca

Ultimi articoli

Categorie
Archivi
Hai bisogno di aiuto o hai un dubbio?

Se desideri più informazioni o vuoi richiedere una consulenza, scrivici o chiamaci.

CONTATTACI

Articoli Correlati